Ti sarà capitato tante volte di pensare di pubblicare annunci online per dare una spinta in più alla tua attività.
Per fare questo Google Ads risulta essere uno strumento davvero efficace, che ti permette di entrare in contatto con tantissimi potenziali clienti.
Ma per poterlo utilizzare al meglio hai bisogno di capire bene cos’è e come funziona.
Quindi se ti interessa sapere Cos’è e come funziona Google Ads allora questo è l’articolo che fa per te!
Come utilizzare Google Ads
Per poter utilizzare Google Ads hai bisogno di creare un account pubblicitario.
Il procedimento risulta essere molto facile, ti basterà andare sulla pagina principale che puoi raggiungere attraverso questo link
E seguire semplicemente tutte le indicazione che Google stesso ti fornirà.
Una volta giunto all’interno del tuo account potrai creare i tuoi annunci.
Cosa sono le campagne
Per capire bene come utilizzare questo strumento è molto importante che tu conosca come sono strutturate le campagne.
Le campagne sono costituite da gruppi di annunci che a loro volta sono costituiti da annunci.
Con la campagna potrai scegliere le parole chiave sulle quali vuoi posizionarti.
Con i gruppi di annunci, oltre alle parole chiave e alle offerte, potrai gestire anche il posizionamento e il target sui quali basarti.
Quali sono i tipi di campagna
I tipi di campagna che possono essere attivate sono 4, ognuna con le proprie caratteristiche ben specifiche.
Andiamo a vedere insieme quali sono.
Campagne Rete di Ricerca
Le campagne Rete di Ricerca sono costituite da degli annunci testuali sponsorizzati che vengono visualizzati nella pagina dei risultati di ricerca di Google, e cioè nella SERP, quando viene effettuata una ricerca da un utente.
Tramite la piattaforma di Google ADS puoi attivare un annuncio della tua campagna quando un utente scrive una o più parole chiave nella barra di ricerca di Google.
Queste campagne funzionano tipo come delle aste e l’offerta dipende da quanto un tuo concorrente è disposto a spendere, da quanto sei disposto a pagare per un click e dalla qualità del tuo annuncio.
Campagne Display
Le campagne Display sono costituite da banner o da annunci testuali che appaiono su vari siti web, i quali mettono a disposizione degli spazi che sono dedicati alla pubblicità.
Questo tipo di campagna è l’ideale per promuovere la tua attività, in quanto permette a utenti che hanno già dimostrato un interesse, di visualizzare i tuoi annunci.
Campagne Google Shopping
Attraverso le campagne Google Shopping puoi creare degli annunci in cui puoi mostrare i tuoi prodotti.
Hai la possibilità di creare delle vere e proprie schede in cui inserire immagine del prodotto, nome, prezzo, caratteristiche, descrizione, recensioni.
Questi tipi di annunci possono aiutarti considerevolmente ad aumentare le vendite del tuo e-commerce.
Campagne YouTube
Le campagne YouTube sono l’ideale nel caso tu abbia realizzato dei video per promuovere la tua attività.
Ci sono 3 tipi di annunci tra i quali puoi scegliere: TrueView, InStream e Bumpers.
Ora che sai Cos’è e come funziona Google Ads mettiti subito a lavoro!
Se hai bisogno di una Gestione professionale delle tue campagne Google Ads rivolgiti a noi!