Avrai sicuramente sentito parlare di profili Instagram che hanno avuto successo grazie a campagne pubblicitarie realizzate con Instagram Ads.
Bene.
Se anche tu stai pensando di investire in questo fantastico strumento, e non sai da dove iniziare, allora questo è l’articolo che fa per te!
Che cos’è Instagram Ads
Instagram Ads è il mezzo attraverso il quale puoi pubblicizzare il tuo post, il quale può contenere video e/o foto.
Se hai intenzione di sponsorizzare il tuo contenuto su Instagram, puoi decidere di pagare la piattaforma per permettere ad un determinato pubblico di vederlo.
Instagram in seguito aggiungerà l’etichetta “Sponsorizzato” al post per segnalare che si tratta di una pubblicità.
Puoi decidere di aggiungere al tuo post sponsorizzato anche una call to action – come “Acquista ora” o “Scopri di più”
Tipi di inserzioni di Instagram Ads
Esistono vari tipi di inserzioni di cui puoi avvalerti se vuoi fare pubblicità su Instagram:
– Inserzioni nelle storie (Stories Ads)
Le quali vengono pubblicate nelle Stories e occupano tutto lo schermo, hanno una call to action che spinge l’utente a fare “swipe up”.
Tale azione permette di passare il dito sullo schermo dal basso verso l’alto per acquistare un prodotto o scoprire un’offerta.
Inoltre le Stories Ads permettono di catturare l’attenzione del pubblico attraverso vari strumenti che possono andare dagli effetti video, ai filtri agli sticker.
– Inserzioni in Esplora (Explore Ads)
Le inserzioni vengono visualizzate dall’utente nella sezione “Esplora” solo dopo aver aperto una foto o un video e scorso verso il basso per visualizzare altri “post simili”.
Nella sezione “Esplora” gli utenti possono scoprire contenuti legati ai loro interessi.
– Inserzioni con raccolta (Collection Ads)
Le inserzioni con raccolta consentono all’utente di visualizzare e acquistare i tuoi prodotti su Instagram.
Quando cliccano su un prodotto all’interno della raccolta che hai creato, vengono reindirizzati su Instant Experience (la piattaforma e-commerce di Instagram).
– Inserzioni Shopping (Shopping Ads)
Con questo tipo di inserzioni hai la possibilità di creare foto e video in cui l’utente visualizza qualcosa di “acquistabile”.
Infatti, quando l’utente clicca sull’immagine, viene reindirizzato a una pagina Instagram contenente la descrizione del prodotto. Cliccando su “Visualizza sul sito web” può accedere direttamente al tuo Sito E-Commerce , e lì completare l’acquisto.
Come sponsorizzare su Instagram
Puoi decidere di sponsorizzare il tuo post semplicemente cliccando su “Metti in evidenza” nell’angolo in basso a destra. Ricorda però che per poterlo fare, devi avere un profilo aziendale (anche chiamato “profilo business”).
Oppure decidere di collegare il tuo account Instagram a Facebook Ads Manager e costruire la tua pubblicità con questo utilissimo e importantissimo strumento. Attraverso il quale puoi scegliere il tuo obiettivo, dare un nome alla tua campagna pubblicitaria, definire il tuo budget e il tuo piano di pianificazione, scegliere il tuo pubblico target.
Una volta completati tutti i passaggi utili a creare le tua campagna pubblicitaria dovrai essere costante ed eseguire l’azione più importante,
monitorare le performance nel tempo!
Se non hai tempo per curare i tuoi social nel modo giusto puoi usufruire dei nostri servizi!