Sicuramente molte volte avrai sentito parlare di algoritmo quando si affronta l’argomento Social Media, e in particolare quando si parla di Instagram.
Se sfruttati a dovere gli algoritmi possono essere un grande alleato per delineare una strategia di web marketing efficace.
Per poter gestire al meglio questo strumento e poterlo utilizzare al massimo bisogna sapere prima di tutto cos’è e soprattutto come funziona.
Quindi se ti interessa sapere come funziona l’algoritmo di Instagram questo è l’articolo che fa per te!
Cos’è l’algoritmo di Instagram
L’algoritmo di Instagram in sostanza è costituito dall’insieme delle regole che controlla la copertura organica, quindi non a pagamento, di qualsiasi contenuto.
Dal 2021 dalle dichiarazioni di Mosseri, head of Instagram durante la Creator Week, siamo venuti a conoscenza che ormai non esiste un solo algoritmo ma molti di più, almeno uno per ogni sezione della piattaforma.
Quindi possiamo affermare che esiste un algoritmo per i Reels, un algoritmo per i Feed e Stories e un algoritmo per la sezione Esplora.
Quindi per poterlo sfruttare al meglio, il tuo scopo deve essere quello di battere l’algoritmo per ogni sezione, e convincere Instagram che il contenuto che stai pubblicando deve essere il più possibile visualizzato dagli altri utenti.
Come funziona l’algoritmo di Instagram
Per riuscire a spiegare in maniera chiara il funzionamento dell’algoritmo cercheremo di farlo in maniera schematica.
Partiamo dall’inizio.
Pubblichi il tuo post, Instagram lo mostra al 10% della tua audience, riceve pochi like e commenti, si riduce la tua reach, non si verifica nessuna crescita.
Se invece il post dopo essere stato pubblicato riceve like e commenti, Instagram lo mostra a più utenti, e più crescono le interazioni e più il post viene premiato fino ad essere mostrato nella sezione esplora.
Attraverso questo procedimento il tuo profilo può crescere sempre di più in maniera organica.
Possiamo quindi dichiarare che per crescere su Instagram ed essere premiati dall’algoritmo bisogna creare dei contenuti interessanti, di qualità, e che siano in grado di stimolare gli utenti a compiere un’azione.
Ora che sai come funziona l’algoritmo di Instagram mettiti subito a lavoro!
Se non riesci a crescere su Instagram rivolgiti a noi!